Escursione in mountain bike nei dintorni di Caporetto/Kobarid Posted on 2 Luglio 20149 Luglio 2014 By Direttivo BIB EVENTO ANNULLATO CAUSA CONDIZIONI METEO AVVERSE. Escursione in mountain bike nei dintorni di Caporetto/Kobarid in collaborazione con TEAM ISONZO di Massimo OcrettiDescrizione della gita: Ritrovo alle ore 13.00 presso il negozio TEAM ISONZO a Ronchi dei legionari (via IV NOVEMBRE, 42) poi partenza per Caporetto/Kobarid con mezzi propri (nel limite del possibile si condivideranno le auto) arrivo verso le ore 14.30. Sistemazione per la notte del sabato può essere fatta in bungalow nel bellissimo eco-campeggio CAMP KOREN http://www.kamp-koren.si/it(contattare al più presto Massimo Ocretti del Team Isonzo 0481 776580 per verificare la disponibilità) oppure in tenda, oppure chi desidera in paese può trovare da solo una sistemazione di diverso tipo (meglio prenotare visto il periodo turistico). Spesa in supermarket per la colazione ed il pranzo al sacco di domenica. Verso le ore 17.00 inforcheremo le nostre bici ed in base alle capacità del gruppo faremo un’uscita di un paio di ore nei dintorni di Kobarid per poi cenare in un ristorante tipico. Domenica, dopo aver fatto una sostanziosa colazione, partiremo per un giro in mountain-bike “Natisonzo 2 fiumi (km 52). Posto in una valle dal fascino selvaggio e incontaminato il Ponte di Napoleone è una testimonianza silenziosa di un passato antico. La prima impressione è che il ponte, essendo posto in senso trasversale rispetto alla viabilità attuale, non congiunga nulla. In realtà l’antico tracciato viario ora non è altro che un sentiero transfrontaliero, che costeggia il corso del Natisone, ma ricalca il percorso seguito dalla strada romana che da Cividale partiva verso Nord, riconoscibile, ad esempio, nelle tracce del ponte presso Ponte san Quirino, sotto San Pietro al Natisone. Il nome del ponte invece si ricollega al passaggio delle truppe napoleoniche che lo attraversarono in epoca ben più recente. Ci sarà la possibilità di griglia e “pivo” al rientro in campeggio, da decidere con i partecipanti. Contributo per l’organizzazione della gita: 10 € al Team Isonzo per l’organizzazione e 2 euro a BisiachInBici per l’assicurazione RC e infortuni della Fiab. Per i non soci sarà possibile associarsi al momento della partenza al costo di 20 € Lunghezza e difficoltà del percorso: il percorso sarà determinato in base alle capacità del gruppo comunque di livello medio. Bicicletta: bicicletta MTB dotata di buon cambio e in buone condizioni, con gomme in ordine, impianto frenante controllato, camera d’aria di scorta e piccolo kit per riparazioni. Casco: obbligatorio nelle nostre gite. Iscrizioni: entro giovedì 10 Luglio presso Italnolo o inviando una mail a bisiachinbici@gmail.com e versando la quota di partecipazione. Notizie caporettofiabmtbocrettiteam isonzo
Riserva Naturale Valle Cavanata : Domenica 20 novembre Posted on 21 Ottobre 201621 Ottobre 2016 Riserva Naturale Valle Cavanata : Domenica 20 novembre Non esiste buono o cattivo tempo, ma solo buone occasioni per andare in bicicletta! In una stagione perfetta per avvistare molti animali e uccelli rari, pedaleremo assieme lungo la nuova pista cilabile FVG 2. Dopo alcune soste per ammirare gli unici paesaggi… Read More
Alpe Adria per tutti, Domenica 14 luglio Posted on 6 Luglio 20196 Luglio 2019 ALPE ADRIA PER TUTTI Domenica 14 luglio, Ritrovo alle ore 11:00 presso la stazione ferroviaria di Ugovizza Valbruna. Una splendida giornata sulla pista ciclabile più bella della regione. La percorreremo nel suo tratto più facile, da Ugovizza a Carnia, tutta in discesa. Un panorama stupendo, fra cascate, ponti, viadotti e… Read More
Biciclettata solidale per l’Ucraina, domenica 22 maggio Posted on 20 Maggio 2022 DOMENICA 22 MAGGIO Biciclettata solidale per l’Ucraina In collaborazione con pro loco san Pier d’Isonzo per una pedalata mattutina semplice di 20km e pastasciutta finale in area feste. Ritrovo presso Campo Sportivo di Pieris. Faremo un giro semplice e per tutti attraverso il parco dell’Isonzo. Al termine pastasciutta (anche per… Read More