COLLE SANT’ELIA E SASS DE SAN BELIN, DOMENICA 12 MAGGIO Posted on 1 Maggio 2024 By Direttivo BIB COLLE SANT’ELIA E SASS DE SAN BELIN, DOMENICA 12 MAGGIO – ORE 9.15 Ronchi dei Legionari, P.zza dell’Unità davanti a Municipio Visita al colle che si erge di fronte al Sacrario di Redipuglia con l’esperto Marco Mantini, autore di diversi libri storici. Ci svelerà e spiegherà l’importanza del Colle dopo la fine del primo conflitto mondiale, rendendo l’escursione molto suggestiva ed emozionante. La visita proseguirà verso “el Sas de San Belin” a Polazzo, dove attraversando un meraviglioso giardino carsico a terrazze, potremo ammirare il monolite dalle sembianze umane che rimanda a Beleno dio del sole e della luce, di origine celtica. Pranzo al sacco e rientro nel pomeriggio. Quota di partecipazione: Contributo di € 10,00 a persona per la visita (fino ai 18 anni gratis) Assicurazione FIAB: Soci € 2,00, NON Soci € 5,00 Pranzo: al sacco Itinerario: Anello di circa 25 km, completamente pianeggiante, adatto a tutti i tipi di biciclette, che si svilupperà lungo ciclabili, strade sterrate, secondarie e poco trafficate. Info/Utility: – bicicletta in ottimo stato meccanico, con dispositivi previsti dal Codice della Strada – portare il lucchetto – consigliato l’uso del caschetto Come raggiungerci: Autostrada A4 Uscita Redipuglia, Stazione FS Trieste Airport / Ronchi dei Legionari Nord Iscrizioni: Per motivi organizzativi si chiede gentilmente di comunicare l’adesione (non vincolante), specificando nome, cognome ed età dei partecipanti, tramite whatsapp al numero 339 1449122 Gigliola Accompagnatori: Gigliola, Sandro GITA ADATTA A TUTTI Avvertenze: Chi si iscrive garantisce implicitamente la propria idoneità fisica. Questo programma non è un’iniziativa turistica organizzata, ma attività ricreativa, ambientale e culturale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione. Durante le nostre gite si è tenuti a rispettare il Codice della Strada ed a viaggiare in fila indiana nei tratti trafficati. Il casco è consigliato. Durante la pedalata e le soste, la gestione delle biciclette sarà a cura dei partecipanti proprietari. L’Associazione declina ogni responsabilità per danni recati a cose e persone che si verificassero prima, durante e dopo le gite. I minorenni non sono ammessi se non accompagnati da un adulto responsabile della loro tutela che solleva l’Associazione da qualsiasi responsabilità. Notizie
Le colline moreniche (Fagagna-Arcano-San Daniele), Domenica 22 settembre Posted on 17 Settembre 2019 Le colline moreniche (Fagagna-Arcano-San Daniele), Domenica 22 settembre Ritrovo: Fagagna presso il parcheggio dell’agriturismo “Casale Cjanor” (Casali Florit 9 , 33034 Fagagna UD) Iscrizione ore 08.30 Partenza ore 09.00 Informazioni L’itinerario di circa 30 km di media difficoltà, si snoda tra le colline friulane di Fagagna e San Daniele, gli… Read More
Bimbimbici 2021, Domenica 19 settembre Posted on 15 Settembre 2021 Bimbimbici, Turriaco, Domenica 19 settembre alle ore 9:30 Bimbimbici è una manifestazione nazionale di FIAB nata per promuovere la mobilità sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi. Domenica 19 settembre alle ore 9:30 ci troveremo presso l’area sportiva di Turriaco per partecipare ad una semplice pedalata,… Read More
Assemblea straordinaria dei soci giovedì 6 febbraio 2025 Posted on 20 Gennaio 2025 Care socie e cari soci. La riunione tanto attesa di giovedì scorso ha dato buoni frutti. La presenza di circa trenta persone disponibili a dare una mano ha dato una nuova speranza ed entusiasmo all’associazione. Non chiudiamo quindi, ma si riparte con rinnovata energia e entusiasmo, consapevoli delle nuove… Read More