GorizianINbici – Giornata FAI + Ciclo-iscrizione, sabato 23 marzo 2024 Posted on 20 Marzo 202420 Marzo 2024 By Direttivo BIB GorizianINbici – Giornata FAI + Ciclo-iscrizione, sabato 23 marzo 2024 In collaborazione con la delegazione FAI di Gorizia, sabato 23 marzo 2024 organizziamo una bella pedalata nel territorio di Gorizia, dei comuni di Salcano, Nova Gorica, Šempeter e delle località di Vrtojba e Merna, giocando ad entrare e uscire dal vecchio confine. Seguendo un interessante itinerario, che speriamo possa essere proposto durante tutto GO!2025, attraverseremo gran parte del centro storico di Gorizia. Raggiungeremo la zona nord della città nota sia per la coltivazione della Rosa di Gorizia che per le nuove e frequentatissime ciclabili del GECT. Faremo tappa fotografica sul famoso ponte ciclo-pedonale sull’Isonzo nel comune di Salcano/Solkan. Raggiungeremo quindi il centro di Nova Gorica dove spiccano i palazzi del complesso Ledine. Dopo un breve tappa ristoratrice presso una tipica “pekarna” slovena, devieremo verso la piazza e la stazione della Transalpina. Procedendo poi verso sud lungo la pista ciclabile che corre parallela alla ferrovia, raggiungeremo prima il valico del Rafut (luogo simbolo delle dolorose divisioni provocate dalla linea di confine tracciata nel 1947) e poi il bellissimo cimitero ebraico di Valdirose custode di svariate lapidi di famose famiglie goriziane e soprattutto di quella di Carlo Michelstaedter. Punteremo quindi verso il Parco Basaglia dove i giovani ciceroni del FAI ci guideranno attraverso la storia dell’ex ospedale psichiatrico diretto negli anni ’60 dal noto psichiatra e neurologo. Dopo la visita FAI, chi lo vorrà, potrà seguirci lungo un percorso che si snoda tra i vigneti di Vrtojba, segue il corso del fiume Vipacco e giunge a Merna. Visiteremo il cimitero di tale località in cui una traccia sul terreno ricorda che, a seguito dei trattati di pace di Parigi del 1947, fu diviso a metà tra Italia e Jugoslavia con tanto di rete e filo spinato. Quasi totalmente su pista ciclabile ritorneremo verso il punto di partenza soffermandosi presso una delle torri di guardia dei Graniciari dove è allestito il più piccolo museo della Slovenia. L’itinerario sarà diviso in due tappe da 20 km l’una, la prima nella mattinata, la seconda nel pomeriggio; quindi, dopo la visita FAI (non obbligatoria), ognuno è libero di scegliere se pedalare ancora o salutare la compagnia. Il percorso è totalmente pianeggiante ma non è adatto alle bici da corsa perché presenta alcuni tratti sterrati. L’EVENTO È APERTO A TUTTI! Vi chiediamo però di confermare la presenza inviando una mail a gorizianinbici@gmail.com Quota di partecipazione: €2,00 per le coperture assicurative. Ritrovo: sabato 23 marzo 2024 ore 9:45 parcheggio della stazione ferroviaria di Gorizia in piazzale Umberto Saba (ex deposito dei tram). Per chi arriva in treno, ecco gli orari d’arrivo: da Udine/Pordenone 9:38, da Trieste 9:42. Ricordiamo che le Giornate FAI sono il più importante evento di piazza ed è anche un’occasione di raccolta fondi. L’offerta a favore del FAI Nazionale è libera. IMPORTANTE: portate con voi un documento d’identità. Notizie
La Donna e la Costituzione Italiana tra storia e diritto Posted on 3 Giugno 201425 Giugno 2014 “In occasione del 2 giugno, festa della Repubblica, il politologo Biagio Mannino, invitato dal Comune di Monfalcone, ha tenuto una conferenza sul tema “La Donna e la Costituzione Italiana tra storia e diritto”. All’incontro, che si è svolto nella Sala del Consiglio Comunale in Piazza della Repubblica, hanno partecipato, tra gli altri,… Read More
Iscriviti a FIAB : Bike for future 2020 Posted on 13 Febbraio 2020 Vuoi supportare le nostre battaglie per la mobilità e l’ambiente? Vuoi poter partecipare a tutte le nostre gite? Vuoi ricevere una copertura assicurativa per tutte le tue attività in bici, anche da solo? Vuoi poter utilizzare tutti i materiali, accessori e libri dell’associazione? Iscriviti a Bisiachinbici, da quest’anno solo 10… Read More
“CARSO, CAVALLI STERRATI DA TRIESTE A LIPIZZA, SABATO 26 GIUGNO Posted on 21 Giugno 2021 Nuova gita sabato 26 giugno! “CARSO, CAVALLI STERRATI DA TRIESTE A LIPIZZA” Con Elga e Flaviano, da Trieste passando per la ciclabile Cottur, saliremo fino al confine per sterrarti e panorami del Carso. D opo pochi chilometri dal confine raggiungeremo il famosissimo allevamento di cavalli lipizzani che potremo visitare… Read More