04 maggio – Gita Aquileia, Grado, Caneo Posted on 23 Aprile 202523 Aprile 2025 By Direttivo BIB FIAB 🚴♀️ In bici tra natura e storie sospese nel tempo 4 maggio 2025 – escursione in bici da Fiumicello ad Aquileia passando per Grado Hai voglia di trascorrere una giornata pedalando tra natura, panorami incantevoli e storie sospese nel tempo? Ti invitiamo a unirti a noi per una pedalata speciale: partiremo da Fiumicello e attraverseremo le campagne immerse nella quiete rurale, fino a raggiungere Isola Morosini, il cui nome ricorda quando questa terra era raggiungibile solo via mare. Da lì ci dirigeremo verso la laguna e faremo tappa nella suggestiva località Caneo (Punta Sdobba): un antico villaggio di pescatori, dove tra reti stese al sole e il profumo del mare sembra che il tempo si sia fermato. ⏸️ Pausa caffè al bar-ristorante omonimo, dove il tempo scorre lento e ogni sorso sa di autenticità. Ripartiremo lungo la Ciclovia del Mare, godendo della vista sul Golfo di Trieste, per poi costeggiare la Riserva Naturale della Valle Cavanata. A Grado Pineta ci fermeremo per il pranzo – potrai portarlo da casa oppure scegliere uno dei chioschi vista mare. Attraverseremo Grado, ancora tranquilla e autentica prima dell’arrivo della stagione turistica, per poi imboccare il leggendario stradone della laguna, un nastro sospeso tra cielo e acqua, dove pedalare è come volare. Concluderemo il nostro viaggio ad Aquileia, l’antica “seconda Roma”, dove sarà possibile approfittare dell’ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale. E poi… rientreremo a Fiumicello, con il vento tra i capelli e la bellezza ancora negli occhi. ℹ️ Informazioni pratiche 📍 Lunghezza: circa 50 km, tutti pianeggianti e panoramici🌿 Livello: facile, adatto anche a chi pedala solo nel tempo libero⏰ Ritrovo: sabato 4 maggio, ore 8:45 – Fiumicello, Piazzale dei Tigli (davanti al Comune)🚲 Accompagnamento: Gianluigi – una persona con un sorriso contagioso e dall’animo curioso – affiancato dai complici perfetti, Gigliola e Sandro🍽️ Pausa pranzo: al sacco o libera a Grado🎒 Cosa portare: bici in buono stato, camera d’aria di scorta, borraccia, crema solare, e – se vuoi – qualcosa da condividere 💬 Iscrizione 📩 Via WhatsApp dopo le 20:30 al numero 340 3734057💰 Quota di partecipazione:– Soci FIAB: 5 €– Non soci: 8 €– Bambini/ragazzi fino a 18 anni (soci FIAB): 2 €– Bambini/ragazzi fino a 18 anni (non soci): 5 € Notizie
Notturna delle Risorgive, Domenica 25 Luglio 2021 Posted on 12 Luglio 202119 Luglio 2021 Una serata alle Risorgive Domenica 25 Luglio 2021 Flambruzzo di Rivignano (UD) Una bella proposta per chiudere il mese con LaBassaInBici, la sezione di San Giorgio di Nogaro della nostra associazione. Con ritrovo a Flambruzzo (Rivignano) alle 17.00 partiremo per un breve e rilassante giro che si estenderà per… Read More
Le serate tecniche di BisiachINbici : Corso di meccanica di base Posted on 23 Gennaio 201623 Gennaio 2016 Corso pratico di manutenzione e pulizia della bicicletta. Giovedì 28 gennaio alle ore 20:30 a Turriaco in Piazza Libertà 35 presso la sede di BisiachINbici. Lena Massimo , biker e meccanico professionista, socio di Fiab BisiachInBici terrà un corso gratuito sulla manutenzione e la pulizia della bicicletta. Read More
Racconti in bici Posted on 8 Dicembre 20178 Dicembre 2017 FIAB Monfalcone BisiachInBici è lieta di presentare anche quest’anno la rassegna invernale dedicata ai viaggi in bicicletta, per farvi conoscere angoli nascosti fuori porta o terre lontane, raccontati in prima persona da chi li ha esplorati a pedali. Clicca qui per la locandina PDF degli eventi. 21 dicembre 2017 –… Read More