BOSCO DEL PANOVEC E CAMPAGNA SLOVENA, GORIZIA, SABATO 4 MAGGIO 2024 Posted on 1 Maggio 2024 By Direttivo BIB GorizianINbici vi invita a pedalare nel “Bosco del Panovec e campagna slovena”, nella zona della Goriška. L’itinerario è di circa 40 km, con un dislivello di 300 m, prevalentemente su asfalto lungo strade secondarie poco trafficate e le ciclabili cittadine, mentre su sterrato nel bosco e lungo i corsi d’acqua. La pedalata non presenta difficoltà tecniche o salite impegnative, perciò è adatta qualunque bicicletta in perfetta efficienza meccanica. INFORMAZIONI PARTENZA: Alle ore 10:00 al parcheggio della stazione ferroviaria di Gorizia. Per raggiungerci in treno, da Trieste Centrale RV 3878 alle 08:58, fermata a Monfalcone alle 09:22, arrivo a Gorizia alle 09:42. Da Udine R 17333 alle 09:08, fermata a Cormons alle 09:29, arrivo a Gorizia alle 09:38. RIENTRO: Il rientro è previsto intorno alle ore 14:00 al Parco Isonzo, a circa 500m dalla stazione ferroviaria, dove ci aspetterà il FURGONE “ECCOLO”, con la possibilità di bere in compagnia un’ottima birra artigianale e mangiare un panino. Possibili orari del treno: da Gorizia per Trieste alle 15:39 (R 17365), o alle 16:18 (RV 3884). Per Udine, si potrà rientrare con il treno RV 3890 delle 15:43, o il R17396 delle 16:20. PROGRAMMA Il percorso è un anello con partenza e arrivo alla stazione ferroviaria di Gorizia. Attraverseremo la città lungo le ciclabili cittadine e dal valico del Rafut raggiungeremo il bosco del Panovec. Percorreremo un altro tratto boschivo costeggiando il corso d’acqua del Lijak e giungeremo a Vogrsko, dove ammireremo la bella villa Bosizio, di Nicolò Pacassi. Saliremo l’unica salita significativa fra gli ulivi e scenderemo verso Renče, avvicinandoci alle acque smeraldine del Vipava. Pedalando per la campagna di Merljiaki, arriveremo a Vrtoče e rientreremo in Italia da Gabria. Seguendo stradine secondarie e le prime ciclabili realizzate nel goriziano, raggiungeremo Savogna d’Isonzo e Sant’Andrea. Due giri di pedale e arriveremo al quartiere delle Campagnuzza, con un parco vicino al fiume Isonzo valorizzato grazie all’impegno delle associazioni presenti sul territorio. Il furgoncino “Eccolo” ci permetterà di chiudere in convivialità questa pedalata in compagnia e la vicinanza con la ferrovia favorirà il rientro a casa di chi arriva da fuori città. L’evento è aperto a tutti Quota di partecipazione (include le coperture assicurative): Soci FIAB €2, Non soci €6 IMPORTANTE: portate con voi un documento d’identità. AVVERTENZE e CONSIGLI: Portare una camera d’aria di scorta. Si raccomanda il rispetto del codice della strada e di indossare il caschetto. Per comunicare la partecipazione e per informazioni, inviate un SMS/Whatsapp a Daniela al 333 5058499, o scrivete a danielac…@gmail.com Notizie
VENERDI 29 APRILE 2022 alle ore 18.30 , CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Posted on 27 Aprile 2022 Si porta a conoscenza di tutte le signore socie e i signori soci dell’associazione “Bisiachinbici APS” che l’assemblea ordinaria viene convocata in prima convocazione per il giorno 29 aprile 2022, alle ore 7.00, presso la sede operativa dell’associazione, posta in via Natisone 1, Monfalcone (GO) ed in seconda convocazione per… Read More
Sagra delle RAZE Posted on 3 Settembre 2014 Domenica 7 Settembre in occasione della SAGRA DELLE RAZE l’associazione BISIACHINBICI organizzerà la pedalata Degli Alberoni… da le raze a la Cona… Non mancate! Ore 9.00 puntuali che si parte! Read More
THE SIMS FREEPLAY infant avenues upgrade RELEASED Posted on 6 Settembre 20162 Giugno 2017 The Sims Freeplay video game is designed to give you a built-in brilliant, virtual get away out on everyday life styles. One can furnish your own body’s personal reality, design your own body’s personal letters, select his or her clothing, manifestation and indeed dictate by which they live or action…. Read More