Domenica 12 novembre 2023
GorizianINbici vi invita a pedalare “Tra trincee e castelli, poeti e pittori” nella zona del Collio Goriziano e Sloveno.
INFORMAZIONI
L’itinerario è di poco più di 40 km, con un dislivello di circa 850 m, tutto su asfalto lungo strade secondarie poco trafficate, ad eccezione di qualche km in Slovenia fra Dobrovo e Smartno.
ll percorso è un susseguirsi di vigneti, uliveti, piccoli borghi su e giù le colline del Collio e del Brda. Chiuderemo il nostro itinerario salendo sul monte Sabotino, a fianco alle trincee e gallerie scavate dai soldati durante la prima guerra mondiale.
La pedalata è impegnativa, però ci regala viste panoramiche e molte piccole soste per riprendere fiato e godere delle bellezze locali.
PRANZO AL SACCO, O POSSIBILITÀ DI PRANZARE AL RIFUGIO SUL MONTE SABOTINO.
PARTENZA:
Il ritrovo è fissato al parcheggio del Parco Piuma, in via ponte del Torrione (di fronte alla pesa pubblica), alle ore 10:00.
Per raggiungerci in treno, da Trieste Centrale RV 3878 alle 08:58, fermata a Monfalcone alle 09:22, arrivo a Gorizia alle 09:42.
Da Udine R 17333 alle 09:08, fermata a Cormons alle 09:29, arrivo a Gorizia alle 09:38.
RIENTRO:
Il rientro è previsto intorno alle ore 15:30 sempre al Parco Piuma.
L’orario dipende dal tempo delle sosta a pranzo.
Il treno da Gorizia per Trieste è alle 15:39 (R 17365), o alle 16:18 (RV 3884).
Per Udine, si potrà rientrare con il treno RV 3890 delle 15:43, o il R17396 delle 16:20.
Il percorso è adatto a qualunque tipologia di bicicletta con un buon numero di rapporti agili e in perfetta efficienza meccanica.
PROGRAMMA
Il percorso è un anello con partenza e arrivo al Parco Piuma, da dove saliremo a San Floriano del Collio passando per l’Ossario di Oslavia.
Scenderemo svelti verso Giasbana e la piana del Preval.
Lasceremo l’Italia per dirigerci verso il castello di Vipolze e, salendo e scendendo fra le colline slovene, arriveremo a Dobrovo verso le 12 – 12:30. Qua c’è una panetteria dove poter comprare qualcosa per merenda. Siamo circa a metà giro, ma da Dobrovo fino al gioiello medioevale di Smartno c’è la parte più impegnativa del percorso, perché in alcuni punti la salita diventa aspra e si percorre una strada statale.
Dopo Smartno, si supera Gonjace e ci si dirige verso il Sabotino, lungo una costante e, solo in alcuni tratti ripida, salita. É la strada delle Piramidi, che ci condurrà sotto la caserma e al rifugio, dove sarà possibile consumare il pranzo, o mangiare al sacco. L’arrivo in quota è previsto verso le 14:30.
Da qui una ripida discesa ci porterà in brevissimo a Gorizia, attraversando San Mauro.
L’evento è aperto a tutti
Quota di partecipazione (include le coperture assicurative):
Soci FIAB €2, Non soci €6
AVVERTENZE e CONSIGLI:
Portare una camera d’aria di scorta e indossare il caschetto per essere più protetti.
Avere una giacca antivento, o una felpa, per le discese.
Per comunicare la partecipazione e per informazioni scriveteci