Domenica 15 luglio, Il Monte Acomizza e la Val Bartolo Posted on 3 Luglio 2018 By Direttivo BIB Il Monte Acomizza e la Val Bartolo, domenica 15 luglio Scaliamo le Giulie assieme, in un percorso faticoso ma di grande soddisfazione. Per chi vorrà usare il treno, ci troveremo alla nuova stazione ferroviaria “Trieste Airport” (ovvero Ronchi Aeroporto) alle 8.00, mentre per chi viene in auto ci troveremo alla Stazione Ferroviaria Ugovizza-Valbruna (ore 10.00). Saliremo da Ugovizza lungo la freschissima e scura Val Rauna per 15km di bosco antico e silenzioso, interrotto solo raramente da qualche radura. La salita, mai eccessivamente ripida, misura però ben 1000 impegnativi metri di dislivello. Procederemo assieme al ritmo del più lento, cercando di condividere la soddisfazione della fatica e la bellezza del paesaggio. In cima avremo in premio una meravigliosa vista su alpi Austriache, Mangart, Lussari e il gruppo del Montasio. Dopo il pranzo al sacco alla Malga Acomizza in territorio austriaco (apertura non certa) scenderemo per la soleggiata e lussureggiante Val Bartolo, lungo una comoda strada bianca. Se il clima lo permetterà per chi vorrà ci sarà una piccola pausa bagnetto nel torrente Bartolo a metà discesa (portatevi il costume!). Rientreremo con il treno delle 16.02 o se non ce la faremo, con il successivo (17.02). Punto di ritrovo A: ore 8.00 Stazione Ferroviaria “Trieste Airport” (Ronchi Aeroporto) Punto di ritrovo B: ore 10.00 Stazione Ferroviaria Ugovizza-Valbruna Il costo del biglietto del treno è di A9,45+R9,45€+ supplemento bici 3,50€ L’acquisto è a cura del partecipante. Quota di partecipazione: 2,00€ per assicurazione. Pranzo: al sacco, consigliati piccoli snack leggeri per le pause durante la salita. Condizioni strade: 50% asfalto (dalla partenza alla cima) e 50% su strada bianca carrabile (discesa). Percorso per bici Gravel, MTB, MTB pedalata assistita. No BDC. Totale 30 km, dislivello complessivo 1050m. Percorso impegnativo che prevede consapevolezza delle proprie capacità e abitudine alla fatica. Iscrizioni e informazioni: bisiachinbici@gmail.com Notizie
3 laghi, 3 fiumi e 4 vallate Posted on 13 Settembre 201613 Settembre 2016 Un ringraziamento a tutti i partecipanti. Read More
I Raccontinbici : Le Canarie a pedali Posted on 18 Gennaio 2016 Le Canarie a pedali. Giovedì 21 Gennaio ore 20.45 – Staranzano – Sala conferenze del Municipio – Piazza Dante, 26 Luca Bortolotto e Marco Dijust presentano un racconto per immagini della loro esplorazione in bicicletta di queste fantastiche isole che non hanno da offrire solamente spiagge da sogno ma anche… Read More
Pedalata lungo i corsi d’acqua del Gemonese, Domenica 30 giugno Posted on 25 Giugno 2019 In occasione del festival “A tutta Bici” di GEmona del Firuli organizziamo questa pedalata alla scoperta dei corsi d’acqua del gemonese. DESCRIZIONE DEL PERCORSO: Nei pressi della stazione ferroviaria di Gemona si imbocca la pista ciclabile che costeggia la Roggia dei Molini. Una breve deviazione, prima di Ospedaletto, porta al… Read More